Skip to content
  • My Account Expand
Double Fimi srl
0932 991665
Servizio Clienti0932 991665
Toggle Menu CATALOGO
  • CLIMATIZZAZIONEExpand
    • Condizionatori Monosplit
    • Condizionatori Multisplit (Dual, Trial, Quadri split)
    • Pompe di Calore
    • Sistemi Ibridi
  • RISCALDAMENTOExpand
    • Caldaie a Condensazione
    • Stufe
    • Radiatori
    • Scaldabagni Elettrici
  • TERMOIDRAULICAExpand
    • Raccorderia (ottone, ghisa, acciaio, ferro, rame)
    • Valvole e Detentori
    • Tubi e Tubazioni
    • Fumisteria
    • Accessori Idraulici
  • ARREDO BAGNOExpand
    • Sanitari in Ceramica
    • Rubinetteria
    • Box Doccia e Vasche
    • Mobili da Bagno
    • Accessori Bagno
  • UTENSILERIAExpand
    • Pressatrici
    • Pulizia degli Scarichi
    • Utensili per Tubi e Tubazioni
    • Diagnostica e Ispezione
    • Accessori e Ricambi
  • BRICO E ARREDO ESTERNOExpand
    • Fai da Te
    • Arredo per Esterni
  • ENERGIA RINNOVABILEExpand
    • Colonnine ricarica auto elettriche
    • Pannelli solari termici
    • Docce solari da giardino
    • Pannelli e impianti fotovoltaici
  • NEWS
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • HOME
  • CATEGORIE PRODOTTIExpand
    • ClimatizzazioneExpand
      • Condizionatori Monosplit
      • Condizionatori Multisplit (Dual, Trial, Quadri split)
      • Pompe di Calore
      • Sistemi Ibridi
    • RiscaldamentoExpand
      • Caldaie a Condensazione
      • Stufe
      • Radiatori
      • Scaldabagni Elettrici
    • TermoidraulicaExpand
      • Raccorderia (ottone, ghisa, acciaio, ferro, rame)
      • Valvole e Detentori
      • Tubi e Tubazioni
      • Fumisteria
      • Accessori Idraulici
    • Arredo BagnoExpand
      • Sanitari in Ceramica
      • Rubinetteria
      • Box Doccia e Vasche
      • Mobili da Bagno
      • Accessori Bagno
    • UtensileriaExpand
      • Pressatrici
      • Pulizia degli Scarichi
      • Utensili per Tubi e Tubazioni
      • Diagnostica e Ispezione
      • Accessori e Ricambi
    • Brico e Arredo EsternoExpand
      • Fai da Te
      • Arredo per Esterni
    • Energia rinnovabileExpand
      • Colonnine ricarica auto elettriche
      • Pannelli solari termici
      • Docce solari da giardino
      • Pannelli e impianti fotovoltaici
  • OFFERTE SPECIALIHOT
  • NEWS
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
Double Fimi srl
Home / Magazine / Conto Termico 3.0: Opportunità e Vantaggi per Imprese e Privati

Conto Termico 3.0: Opportunità e Vantaggi per Imprese e Privati

  • Il Conto Termico 3.0 rappresenta una grande opportunità per chi vuole investire nell’efficienza energetica e nelle energie rinnovabili. Questa misura, che fornisce incentivi a fondo perduto, permette di ridurre significativamente i costi per l’installazione di impianti fotovoltaici, impianti di accumulo e altre soluzioni di efficienza energetica. Ma quali sono le novità rispetto alle versioni precedenti e come puoi approfittare al meglio di queste opportunità? Scopriamolo insieme.

    Cos’è il Conto Termico e Quali Sono le Novità del 3.0?

    Il Conto Termico è un incentivo messo a disposizione dallo Stato per promuovere interventi di efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili. La versione 3.0 del Conto Termico, che si sta preparando per la sua attivazione definitiva, segna un’evoluzione importante rispetto alla versione precedente, ampliando notevolmente le possibilità di accesso per imprese, pubbliche amministrazioni e privati.

    La versione 3.0 estende infatti il beneficio anche alle imprese, che in passato erano escluse da questo tipo di incentivo, e offre una maggiore flessibilità nelle modalità di applicazione. Gli incentivi possono coprire fino al 65% dei costi sostenuti per l’installazione di impianti fotovoltaici, sia con che senza accumulo, insieme ad altri interventi di efficientamento energetico.

    Interventi Ammessi dal Conto Termico 3.0

    Il Conto Termico 3.0 finanzia una serie di interventi, tra cui:

    • Impianti fotovoltaici per la produzione di energia elettrica (con o senza accumulo).

    • Sistemi di accumulo per immagazzinare l’energia prodotta dai pannelli fotovoltaici.

    • Isolamento termico di pareti, tetti, pavimenti e finestre.

    • Sostituzione di impianti di climatizzazione con soluzioni più efficienti, come pompe di calore, caldaie a condensazione o impianti a biomassa.

    • Impianti solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria.

    • Sistemi di domotica per una gestione intelligente dell’energia e ottimizzazione dei consumi.

    • Sistemi di ricarica per veicoli elettrici e micro cogenerazione alimentata da fonti rinnovabili.

    Come Funziona il Meccanismo degli Incentivi?

    Il funzionamento del Conto Termico 3.0 è relativamente semplice. Per ottenere l’incentivo, è necessario presentare una domanda che dimostri la realizzazione di uno degli interventi previsti, seguendo le linee guida e le regole applicative specificate nel decreto. Una volta approvata la pratica, l’incentivo viene erogato a fondo perduto, ovvero senza necessità di restituzione, in singola rata annuale o in rate multiple, a seconda dell’importo.

    Ad esempio, se l’importo da rimborsare è superiore a 15.000 euro, la somma sarà suddivisa in due, tre o cinque rate annuali. Se, invece, l’importo è inferiore, il contributo verrà erogato in un’unica rata.

    Una delle principali novità del Conto Termico 3.0 è la cumulabilità con altre misure come l’Ecobonus e il Piano Transizione 5.0, permettendo così di ottenere incentivi maggiori per lo stesso intervento. È importante però verificare le specifiche condizioni di ciascun bando, poiché la cumulabilità è limitata in base all’ammissibilità del bando stesso.

    Un Esempio Pratico: Installazione di un Impianto Fotovoltaico

    Immagina di voler installare un impianto fotovoltaico con accumulo per la tua casa o la tua azienda. Fino ad oggi, se fossi stato un privato, avresti potuto usufruire dell’Ecobonus, che offre una detrazione fiscale del 50% sui costi sostenuti, ma con il Conto Termico 3.0, la tua richiesta di incentivo potrebbe essere approvata per una percentuale di contributo a fondo perduto fino al 65%, a seconda dei costi sostenuti e delle caratteristiche specifiche dell’intervento.

    Nel caso delle imprese, il Conto Termico 3.0 rappresenta una vera e propria opportunità, in quanto può essere cumulato con il Piano Transizione 5.0, ottenendo un incentivo ulteriore per migliorare l’efficienza energetica dell’edificio e ridurre i consumi. Con il Piano Transizione 5.0, le imprese che soddisfano i requisiti possono ottenere una riduzione fiscale significativa.

    Perché il Conto Termico 3.0 è una Grande Opportunità per le Imprese

    Le imprese italiane hanno l’opportunità di migliorare il proprio profilo energetico, ridurre i consumi e i costi operativi grazie agli incentivi del Conto Termico 3.0. L’adozione di impianti fotovoltaici, ad esempio, non solo permette di abbattere i costi energetici, ma consente di investire in soluzioni green che migliorano l’immagine aziendale e contribuiscono alla sostenibilità.

    Inoltre, il sistema di cumulabilità con il Piano Transizione 5.0 rende ancora più conveniente per le aziende approfittare degli incentivi, rendendo il passaggio a soluzioni energetiche più efficienti non solo conveniente, ma anche una scelta strategica per il futuro.

    Conclusioni: Il Futuro dell’Efficienza Energetica è Ora

    Il Conto Termico 3.0 rappresenta una grande opportunità per chiunque desideri investire nell’efficienza energetica e nelle fonti rinnovabili, sia a livello residenziale che aziendale. Con contributi a fondo perduto fino al 65% e la possibilità di combinare più incentivi, questa misura offre un supporto fondamentale per la transizione energetica verso un futuro più sostenibile.

    Se sei interessato a sfruttare queste opportunità, non esitare a informarti sui requisiti specifici e a iniziare a pianificare il tuo intervento di efficientamento energetico. Il futuro dell’energia è nelle tue mani!

    Articolo 3 (scritto da me)

    Pompe di Calore: La Soluzione Efficiente per Riscaldamento e Raffreddamento

    Le pompe di calore sono una tecnologia versatile ed ecologica che permette di riscaldare e raffreddare la tua casa in modo efficiente. Sempre più persone scelgono le pompe di calore per ridurre le bollette energetiche e ridurre l’impatto ambientale. Se stai considerando l’installazione di una pompa di calore, scopri come questa tecnologia può fare la differenza per te.

    Cosa Sono le Pompe di Calore e Come Funzionano?

    Una pompa di calore è un sistema che trasferisce il calore da un luogo all’altro, utilizzando fonti naturali come l’aria, l’acqua o il suolo. È una soluzione che sfrutta l’energia termica già disponibile, riducendo il consumo di energia elettrica.

    Funzionamento in breve:

    1. Assorbimento del calore: Una pompa di calore preleva il calore dall’ambiente esterno.

    2. Compressione: Il calore viene “compresso” tramite un fluido refrigerante, che aumenta la temperatura.

    3. Distribuzione del calore: Il calore viene poi ceduto agli ambienti interni per riscaldare la casa o l’acqua sanitaria.

    Perché Scegliere una Pompa di Calore? I Vantaggi

    • Efficienza energetica: Le pompe di calore sono altamente efficienti, in quanto possono produrre fino a 4 kWh di calore per ogni kWh di energia elettrica consumata. Questo le rende molto più economiche rispetto ai tradizionali sistemi a gas.

    • Versatilità: Oltre al riscaldamento, le pompe di calore possono anche raffreddare gli ambienti durante l’estate. Con una pompa di calore aria-aria, puoi passare facilmente dal riscaldamento al raffreddamento con una semplice regolazione.

    • Sostenibilità: Utilizzando fonti rinnovabili come l’aria o il suolo, una pompa di calore riduce significativamente le emissioni di CO2, diventando una scelta ideale per chi vuole fare la propria parte nella lotta contro il cambiamento climatico.

    • Risparmio economico: Anche se l’investimento iniziale per l’installazione di una pompa di calore può sembrare elevato, i risparmi sul lungo periodo sono significativi. Le bollette energetiche saranno ridotte grazie all’efficienza del sistema.

    • Integrazione con impianti solari: Se hai già o desideri installare un impianto fotovoltaico, le pompe di calore si integrano perfettamente, permettendo di utilizzare l’energia solare per alimentarle e ridurre ulteriormente i costi di gestione.

    Tipi di Pompe di Calore: Qual è la Giusta per Te?

    Esistono vari tipi di pompe di calore, ciascuna con caratteristiche che la rendono adatta a situazioni specifiche:

    1. Pompe di Calore Aria-Aria: Queste pompe sono particolarmente adatte per climi temperati e sono ideali per ambienti residenziali di dimensioni contenute. Offrono il vantaggio di non richiedere un impianto idraulico complesso e sono facili da installare.

    2. Pompe di Calore Aria-Acqua: Utilizzano l’aria esterna per riscaldare l’acqua che alimenta i radiatori o il pavimento radiante. Sono perfette per case con impianti idraulici tradizionali.

    3. Pompe di Calore Geotermiche: Sfruttano il calore costante del sottosuolo. Sebbene l’investimento iniziale sia più alto, sono ideali per chi desidera una soluzione a lunga durata e ad altissima efficienza, soprattutto in aree con ampie proprietà.

    Installazione e Manutenzione della Pompa di Calore

    L’installazione di una pompa di calore richiede una valutazione accurata delle condizioni climatiche e delle caratteristiche della tua casa. È importante affidarsi a professionisti qualificati per garantire che il sistema sia dimensionato correttamente e funzioni al meglio.

    Manutenzione: La manutenzione di una pompa di calore è relativamente semplice e limitata a controlli periodici per assicurarsi che il sistema funzioni in modo ottimale, garantendo lunga durata e massima efficienza.

    Considerazioni Finali: Perché Investire in una Pompa di Calore

    Se stai cercando un sistema di riscaldamento o raffreddamento che sia economico, ecologico e a lunga durata, la pompa di calore è la soluzione ideale. Con l’aiuto di un installatore esperto, potrai godere di tutti i benefici di una tecnologia avanzata, riducendo i tuoi consumi energetici e contribuendo alla sostenibilità.

     
 

Ultimi Articoli Inseriti

  • Sostegno per l’Autoproduzione di Energia da Fonti Rinnovabili: Al via le Domande per le PMI
  • Conto Termico 3.0: Opportunità e Vantaggi per Imprese e Privati
  • Introduzione al Fotovoltaico: Come Funziona e Perché è una Scelta Smart

Servizio Clienti
0932.99.16.65

  • Lunedì - Venerdì : dalle 8:00 alle 18:00
  • Sabato : dalle 8:00 alle 13:00

info@fimidamato.it

Via Salvatore Incardona 48
97019 Vittoria RG

Pagine Informative

  • Rimborso e Restituzione articoli
  • Termini e condizioni di vendita
  • Tutela della Privacy
  • Cookie Policy

Il Mio Account

  • Il tuo Account
  • Ordini
  • Dettagli Account
  • Lista Desideri

Spedizione gratis, ordini sopra i 199 €

Resi facili senza problemi

Pagamenti sicuri garantiti con Paypal

© 2025 Double Fimi srl Tutti i diritti riservati - P.IVA 01665790885

Facebook Instagram Pinterest

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi
il 10% di sconto sul tuo primo ordine

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi gli ultimi aggiornamenti sui prodotti e sulle offerte di tendenza.

    Aspetta! Prima di andare...

    Abbiamo qualcosa di speciale per te

    Utilizza il codice qui sopra per ottenere uno sconto del 10% sul tuo primo ordine al momento del pagamento. Non lasciartelo sfuggire.

    Ottieni Sconto

    Prodotti in Evidenza

    • Tubo multistrato rivestito in rotoli, in polietilene PE-RT (Copia)

      Tubo multistrato rivestito in rotoli, in polietilene PE-RT (Copia)

      €83
    • L SUN 300

      L SUN 300

      €1,350 Il prezzo originale era: €1,350.€1,218.78Il prezzo attuale è: €1,218.78.
    • Lampada a Led Kira 8w

      Lampada a Led Kira 8w

      €25
    • Vaso di Espansione a Membrana Fissa

      Vaso di Espansione a Membrana Fissa

      €55 Il prezzo originale era: €55.€42.70Il prezzo attuale è: €42.70.
    • Miscelatore Lavello

      Miscelatore Lavello

      €165
    • Elettropompa centrifuga 2-3-4 CP

      Elettropompa centrifuga 2-3-4 CP

      €227 Il prezzo originale era: €227.€213.50Il prezzo attuale è: €213.50.

    Chiedere una domanda

      Condividere

      Shopping Cart

      Il tuo carrello è vuoto

      Articoli nel tuo carrello. Andare avanti, riempire con qualcosa che ti piace!

      Iniziare A Fare Shopping Ora

      Quantità minima acquistabile non raggiunta

      Visualizza carrello
      Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
      • Image
      • SKU
      • Rating
      • Price
      • Stock
      • Availability
      • Add to cart
      • Description
      • Content
      • Weight
      • Dimensions
      • Additional information
      Click outside to hide the comparison bar
      Compare
      Scroll to top
      • CLIMATIZZAZIONE
        • Condizionatori Monosplit
        • Condizionatori Multisplit (Dual, Trial, Quadri split)
        • Pompe di Calore
        • Sistemi Ibridi
      • RISCALDAMENTO
        • Caldaie a Condensazione
        • Stufe
        • Radiatori
        • Scaldabagni Elettrici
      • TERMOIDRAULICA
        • Raccorderia (ottone, ghisa, acciaio, ferro, rame)
        • Valvole e Detentori
        • Tubi e Tubazioni
        • Fumisteria
        • Accessori Idraulici
      • ARREDO BAGNO
        • Sanitari in Ceramica
        • Rubinetteria
        • Box Doccia e Vasche
        • Mobili da Bagno
        • Accessori Bagno
      • UTENSILERIA
        • Pressatrici
        • Pulizia degli Scarichi
        • Utensili per Tubi e Tubazioni
        • Diagnostica e Ispezione
        • Accessori e Ricambi
      • BRICO E ARREDO ESTERNO
        • Fai da Te
        • Arredo per Esterni
      • ENERGIA RINNOVABILE
        • Colonnine ricarica auto elettriche
        • Pannelli solari termici
        • Docce solari da giardino
        • Pannelli e impianti fotovoltaici
      • NEWS
      • CHI SIAMO
      • CONTATTACI